Sardegna: le 10 spiagge più belle
Quali sono le 10 spiagge più belle della Sardegna? Una domanda da un milione di dollari a cui è impossibile dare una risposta universale. Ci scusiamo quindi, per aver escluso veri e propri angoli di paradiso da questa lista (che non è una classifica), ma per motivi "numerici" e gusti personali abbiamo dovuto operare una scelta.
1. Cala Mariolu - Baunei Asibiri

Situata nella zona di Baunei, nel golfo di Orosei, costa centro-orientale della Sardegna, è caratterizzata da sassolini bianchi e rosa bagnati da un mare turchese. Protetta da una falesia alta 500 metri, che cade a picco sul mare, è accessibile via terra dopo un trekking abbastanza impegnativo nella natura incontaminata che la circonda. Maggiori info
2. Cala Coticcio - La Maddalena
Appartenente al territorio del Parco Nazionale de La Maddalena è situata nella parte nord-orientale dell'isola di Caprera. Caratterizzata da sabbia sottile e morbida, è bagnata da un mare cristallino che le è valso il soprannome ‘Tahiti della Sardegna". Oltre che via mare, è raggiungibile dopo una camminata abbastanza impegnativa. Maggiori info
3. Spiaggia di Tuerredda - Teulada

Situata nel territorio di Teulada, tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, costa sud-occidentale della Sardegna è caratterizzata da sabbia dorata, bagnata da un mare azzurro intenso che contrasta con il verde della macchia mediterranea che la circonda. E' una spiaggia abbastanza riparata e con mare quasi sempre calmo, di fronte alla quale c'è un isolotto raggiungibile anche a nuoto, ideale per fare snorkeling. Maggiori info
4. Spiaggia La Pelosa - Stintino

Situata nel golfo dell’Asinara, punta nord-occidentale della Sardegna, è caratterizzata da sabbia finissima bagnata da mare turchese e cristallino, con fondali bassi e acque calme e riparate, ideale per le famiglie con bambini piccoli. Più volte eletta spiaggia più bella d'Italia è tra le più belle d'Europa, è facilmente raggiungibile a piedi dopo aver attraversato la adiacente spiaggia de La Pelosetta. Maggiori info
5. Cala Goloritzè - Baunei
Situata nel territorio di Baunei, nel golfo di Orosei, costa centro-orientale dell'isola, è una caletta incastonata nel litorale aspro e roccioso dell'Ogliastra, fatto di alte falesie a picco sul mare e selvaggia macchia mediterranea. É caratterizzata da sassolini bianchi e lisci bagnati da acque turchesi e trasparenti che sgorgano da sorgenti carsiche sottomarine, è raggiungibile anche via terra dal parcheggio di su Porteddu dopo aver percorso un sentiero lungo 3,5 km (guarda sulla mappa) nella natura incontaminata. Maggiori info
6. Spiaggia Su Giudeu - Chia
Situata nel territorio di Domus de Maria, a poca distanza da Chia, Sud della Sardegna, è una spiaggia di sabbia bianca e fine, bagnata da acque verde smeraldo. É caratterizzata da un isolotto situato di fronte ad essa, facilmente raggiungibile a piedi con la bassa marea, e da fondali bassi che la rendono particolarmente adatta anche alle famiglie con bambini piccoli. Maggiori info
7. Spiaggia Rosa - Budelli - La Maddalena

Situata sull’isola di Budelli nel Parco Nazionale de La Maddalena è caratterizzata da sabbia mista a piccolissimi frammenti di corallo, granito e conchiglie. Proprio i gusci di queste ultime ospitano un microrganismo di colore rosa che le conferisce il particolare colore. É una spiaggia chiusa allo sbarco e alla balneazione e può essere ammirata dalla vicina spiaggia del Cavaliere coordinati da una guida del parco. Maggiori info
8. Spiaggia di Punta Molentis - Villasimius

Situata nella zona di Villasimius, costa Sud della Sardegna, è una spiaggia ad arco di sottile sabbia bianca e rosa. E' bagnata da un mare azzurro e turchese, che contrasta con il verde intenso della macchia mediterranea che la circonda. I fondali sono bassi e sabbiosi e la zona è abbastanza riparata dal vento, ideale anche per famiglie con bambini piccoli. Maggiori info
9. Spiaggia di Porto Giunco - Villasimius

Situata vicino a Villasimius, costa sud-orientale della Sardegna, è una lunga lingua di morbida sabbia bianca e rosa, da un lato bagnata dalle calme acque di una laguna, dall'altro da un mare dalle mille sfumature di azzurro. E' ritenuta una delle spiagge più belle d'Europa, sicuramente una delle più famose della Sardegna. I suoi punti di forza sono l'ampiezza e i bassi fondali sabbiosi, che la rendono indicata anche per le famiglie con bambini, ma soprattutto l'invidiabile posizione, inserita in paesaggio davvero meraviglioso. Maggiori info
10. Cala Brandinchi e Lu Impostu - San Teodoro

Cala Brandinchi è situata nella località di Capo Coda Cavallo, nel territorio di San Teodoro, in Gallura. É caratterizzata da una sabbia di un bianco abbagliante bagnata da acque turchesi e costellate di scogli, ottime zone per fare snorkeling. Confina con un'altra spiaggia famosa, la sua gemella Lu Impostu, altrettanto meravigliosa. Maggiori info